Spazio di archiviazione

A partire dal 11 giugno 2013 inizierà un aggiornamento che prevede l'unificazione delle quote di spazio di archiviazione Google in Gmail e Drive.

Ecco quali saranno le conseguenze per gli utenti:

  • Ciascun utente disporrà di un totale di 30 GB di spazio di archiviazione che potrà utilizzare in Gmail, Drive e Foto Google+.
  • Gli utenti che avevano necessità di ulteriore spazio di archiviazione con i piani precedenti potrebbero non averne più bisogno. Ad esempio, un utente di Gmail con solo 3 GB di email archiviate potrà archiviare fino a 27 GB di file in Drive senza acquistare una licenza per ottenere ulteriore spazio di archiviazione.
  • La posta in arrivo di Gmail non è più limitata a 25 GB. Ciascun utente può archiviare fino a 16 TB di email acquistando ulteriori licenze di spazio di archiviazione.
  • Così come accadeva prima, quando gli utenti si avvicinano al limite della quota di spazio di archiviazione a loro disposizione devono acquistare altro spazio per poter continuare a utilizzare normalmente Drive e Gmail.
  • Inoltre, i file creati in Documenti, Fogli e Presentazioni, così come le foto Google+ di dimensioni inferiori ai 2048 px, non incideranno sulla quota di archiviazione.

 Nuova organizzazione dei messaggi di posta in arrivo

A breve sarà rilasciata una nuova versione di Gmail che darà la possibilità di organizzare le email della "Posta in arrivo" in categorie.
Le categorie previste sono fisse:

  • Principale
  • Social
  • Promozioni
  • Aggiornamenti
  • Forum
Per attivare questa nuova funzionalità cliccare sull'apposito link dalla tendina delle impostazioni:

Nella finestra che si apre configurare le categorie desiderate e salvare:

Configurazione categorie di Gmail
ATTENZIONE:
  • dopo il salvataggio non sarà più possibile ripristinare la configurazione precedente.
  • la funzione Posta in arrivo multipla di Labs viene automaticamente disabilitata
  • al momento le categorie sono fisse, è possibile solo scegliere quali visualizzareLa nuova organizzazione prevede l'introduzione di TAB all'interno delle quali vengono raccolti i messaggi in base a regole interne a Gmail oppure forzate da filtri impostati dall'utente.
Gmail Inbox tabs


NOTE:
  • E' possibile spostare le email da una categoria all'altra mediante drag&drop, durante questa operazione viene richiesto se le future email provenienti dal mittente debbano essere associate alla nuova categoria
  • E' possibile automatizzare l'assegnazione di una categoria utilizzando i filtri
  • Le categorie non hanno niente a che fare con le etichette
  • Le categorie valgono solo per le email NON ARCHIVIATE
  • Le categorie sono disponibili anche in Gmail per IOS e AndroidPer maggiori informazioni vedere qui.